Passa ai contenuti principali

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi.
Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero.


Trama:
Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina.
Myra vuole ridare l’equilibrio al mondo, liberando gli elementali dalla schiavitù dei maghi Camminanti, riportando pace e armonia. Per lei Acrab è il nemico da fermare e uccidere, ma ogni volta che si è trovata di fronte a lui non è stata capace di resistere alle sue parole. Alle sue carezze… Adesso, la loro guerra sta arrivando alle battute finali. Mentre Acrab con la sua fortezza volante sta abbattendo gli eserciti nemici e si avvicina alla vittoria finale, Myra ha scoperto il luogo dove i suoi poteri si riveleranno nella loro pienezza. L’isola di Kathernesos, uno dei luoghi dove le energie dei Primi sono ancora presenti, dove la magia della Luce è ancora attiva. Ma dovrà arrivarci prima che i soldati di Acrab la fermino, e prima che la nuova vita che sta crescendo dentro di lei le prosciughi tutte le forze…

Nonostante abbia finito il libro da un po' sono ancora parecchio traumatizzata dal finale. E voi direte " ma perché mai ... la Troisi scrive sempre dei finali così tranquilli?😂😂"
Ah ah che simpaticoni.
Comunque traumi a parte come finisce i libri la Troisi, nessuno.
E' stata una pugnalata al cuore seguita da un ceffone in pieno volto. Ancora non me ne capacito. A parte il fatto che ero convinta, nonostante ci fosse "Saga" nel titolo, che si trattasse di una trilogia(vai a capire cosa caspita avessi nel cervello), e quindi mi aspettavo che una conclusione che effettivamente chiudesse la storia. E invece cosa succede? Che la storia si chiude rimanendo aperta!!!! Il delirio!!!! 
Penso di aver pianto per tutto il finale del libro. Morti di personaggi che ti domandi: "e adesso questa dove vuole andare a parare?!" Non posso dire moltissimo su questo perché se no finiamo nello spoiler e no grazie, ma se lo avete letto vi prego di scrivermi perché voglio capire se solo io ho sofferto 😅
Ok dai lasciamo perdere i finali tragici per parlare di Myra, la protagonista. Ebbene non è uno spoiler se vi dico che è incinta , perché si capisce tranquillamente dalla trama. 
Se avete letto gli altri libri il dubbio sul padre vi sorgerà spontaneo ma subito dopo vi darete una risposta senza alcun ombra di dubbio. (Non dico di più per lasciare più pepe alla vostra scoperta ... si esatto parlo con voi che non avete ancora letto il libro) 
Bhe paternità a parte questa non è la prima volta che una protagonista della Troisi ha un figlio, per esempio Nihal ha un figlio e poi pure un nipote, ma è la prima volta che nel libro viviamo per intero la gravidanza con tutto ciò che ne comporta. Sentimenti di gioia e paura, dubbi, problemi legati alla salute e alla situazione e ovviamente la questione del padre.
Myra tenace combattente di trova in uno stato in cui non può più pensare solo a se stessa come ha sempre fatto. Gli equilibri cambiano e lei con loro. 
Restando nella norma dei suoi libri, questa volta Licia Troisi è riuscita a cambiare tutto, chiuso il libro mi sono trovata a dire: " ma che c***o! Adesso che cavolo si è inventata! davvero devo aspettare un altro anno per leggere come vanno le cose!!?"😭😭
Il solito disagio insomma 😂 però fidatevi questa volta è davvero assurdo non so assolutamente cosa potrebbe succedere. Voglio seriamente scoprire cosa si inventerà questa volta perché davvero sono successe cose che mi hanno fatto pensare ad altri suoi libri per certi meccanismi, però mescolati tra loro e non so davvero cosa aspettarmi. 
Una cosa solo ho chiara per certo: speravo di rivalutare Acrab, visto l'evoluzione che aveva preso nel secondo libro, ma niente, lo odio ancora con tutta me stessa. Il classico personaggio che vorresti strangolare con le tue stesse mani.

Detto questo passo e chiudo  anche questa volta. 
Adesso ditemi la vostra.
Giada

Commenti

Post popolari in questo blog

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...