Passa ai contenuti principali

Eternal War - Gli eserciti dei Santi


Buon salve a tutti, eccomi di nuovo qui questa volta per portarvi alla scoperta di qualcosa che secondo me non conoscete. Ma che sono certa potrete apprezzare moltissimo.

Sappiamo tutti che al mondo ci sono tantissimi autori e libri di cui non siamo assolutamente a conoscenza. E infatti quella volta che entrai in libreria dovevo solo prendere un regalo e l'ultimo libro della Troisi( ma che strano 😂) e invece mi sono trovata a conoscere una storia fantastica e il suo autore, che devo dire è stata una persona piacevolissima.
Ok smetto di fare la misteriosa 😅sto parlando di Livio Gambariani e la sua "Eternal War- gli eserciti dei Santi"
Quel giorno ero entrata in libreria solo per comprare un regalo di compleanno e un libro per me quando al centro della libreria c'era questo giovane autore che dal suo tavolino (dove erano esposti i suoi romanzi) mi fa "Ti piacciono i Fantasy?"
Nella mia testa mi sono detta "mi si legge davvero in faccia che mi piacciono i fantasy, o è percè stavo andando nella zona della libreria dove c'è il fantasy, o lo chiede a tutti?"
Sta di fatto che ho risposto ovviamente di SI!😜
E così Livio Gambarini, che era lì si per presentare il suo lavoro ma anche per il lancio del secondo capitolo di Eternal War, mi ha raccontato di lui e dei suo libri ... e niente che dire, sono tornata a casa con questo gioiellino 

Adesso passiamo al romanzo in sè che forse vi interessa più della mia bella storiella 😄
Trama: 
Firenze, tredicesimo secolo. La guerra tra Guelfi e Ghibellini distrugge intere famiglie. Tutta la Toscana è sconvolta, ma le due fazioni non sanno che la loro guerra è solo il pallido riflesso di uno scontro che dura da secoli tra i misteriosi abitanti delle lande dello Spirito. 
Con ogni mezzo a sua disposizione, Kabal, spirito guida della famiglia Cavalcanti, trama per non soccombere e conquistare il potere. Ha un asso nella manica: il suo nuovo capofamiglia umano, il guerriero e poeta Guido Cavalcanti. Per salvare la sua città e coronare il suo sogno d'amore, Guido dovrà inseguire il miraggio di una pace impossibile, e in questo lo aiuterà un giovane e timidissimo poeta, di nome Dante Alighieri... 
Guerra, tradimenti, intrighi e magia in perfetto equilibrio tra la ricostruzione storica e il fascino di ciò che si cela dietro le quinte dell'umanità, con la cornice fiorentina della Divina Commedia!

Bello, bello, BELLO!!!Mi è piaciuto da impazzire, l'ho letteralmente divorato. Appena posso mi procurerò il seguito "Eternal War - Vita Nova".L'unico modo con cui riesco a definire questo libro, fin da quando l'autore me lo ha presentato, è fantasy- storico e alla lettura ha assolutamente rispettato questa aspettativa. La storia di Firenze si intreccia alla perfezione con la storia della famiglia Cavalcanti e di quel personaggio storico che tutti abbiamo studiato a scuola, ovverto Guido Cavalcanti.La grafica stessa dell'impaginazione riflette la struttura narrativa divisa tra realtà terrena e la dimensione degli spiriti.La storia di Firenze, di Guido e dell'ancestrarca della famiglia Cavalcanti si intrecciano influenzandosi a vicenda in maniera super avvincente a parer mio. Ah dimenticavo, un ancestrarca è lo spirito guida di una famiglia, ogni famiglia ne ha uno che è più forte quanto più potere ha la sua famiglia. Nel mondo degli spiriti ci sono anche i Santi, che ovviamente sono più potenti a seconda del grado di importanza e di "adorazione" (per essere chiari più vengono venerati più questi si montano e sono potenti ed influenti).Bhe così ve la butto lì, ma ad una certa salta fuori anche San Pietro e io penso sia uno personaggi più fighi di tutti, quindi se volete sapere perché vi consiglio di leggere questo romanzo, perché merita, a parer mio, MOOLTISSIMO. Un gioiellino forse poco conosciuto che non vi deluderà, come non ha deluso me.
Giada

Commenti

  1. Molto carino, mi è piaciuto molto e spero di poter leggere presto il secondo volume. :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi. Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero. Trama: Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina. Myra vuole ridare l’equilibri...

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...