Passa ai contenuti principali

Ready Player One

Ragazzi torniamo alle origini, questo film l'ho trovato in biblioteca😅, che tra l'altro qui a casa mia ha cambiato sede 🎉i divd adesso stanno in enormi cassettoni e per vedere i titoli devo mettermi a sfogliarli e personalmente lo trovo un sacco romantico😄
Però mettiamo biblioteche e romanticismo da una parte e parliamo di questo film, che signori e signore credo dovrebbero vedere TUTTI!!!! 

Trailer:
E' l'apoteosi del trip mentale, se siete anche solo in minima parte dei nerd dovete vedere questo film, ma anche se siete nati negli anni 80 o se ne apprezzate la cultura pop ... insomma tutti dovrebbero vederlo!

Questo film è tratto dall'omonimo libro scritto da Ernest Cline.

Penso di non avere molte parole per descrivere questa meraviglia. Come ho scritto nelle storie di Instagram appena terminata la visione :" Ragazzi è una figata pazzesca!". Quando ho preso il dvd pensavo " si dai sembra carino, vivono in un videogioco poi capiranno che è meglio il mondo reale, ci sta", ma vi giuro che non mi aspettavo una figata del genere anche se il nome del Regista mi avrebbe dovuto creare delle aspettative visto che anche un cretino sa chi è Spilberg. 
Ok sto delirando, mi do una calmata e vi spiego meglio. 
Nel 2045 la vita reale sostanzialmente fa schifo e la gente vive per lo più all'interno di OASIS l'universo virtuale creato da James Holliday. Tutto normale no?
Ecco non proprio, Holliday era un nerd all'ennesima potenza e ha riempito OASIS di citazioni della cultura pop. Dopo la sua morte si scopre che la sua eredità andrà a chi troverà l'Ester Egg che ha nascosto all'interno del gioco. 
Il protagonista della storia è Wade Watts il fan numero 1 di Holliday, di quelli che sanno assolutamente tutto del proprio idolo  tanto da sapere tutto su quella cultura pop che il suo idolo adorava. E vogliamo parlare dei suoi amici virtuali? Fantastici!

Oltre al ricorre frequente delle citazioni di qualsiasi tipo ( film, video giochi, musica ecc...) secondo me c'è anche un aspetto morale rispetto alla vita sempre più nel mondo virtuale, che porta alla perdita del contatto con il mondo reale. Un aspetto molto delicato al giorno d'oggi, ma trattato con ironia secondo me arriva alla grande.
Poi ragazzi vogliamo parlare del team davanti e dietro la telecamera? Una continua citazione che prosegue oltre al film 😍😍

“Ready Player One” vede protagonisti Tye Sheridan (“X-Men: Apocalisse”, “Mud”), Olivia Cooke (“Quel fantastico peggior anno della mia vita”, “Bates Motel”), Ben Mendelsohn (“Rogue One – A Star Wars Story”, “Bloodline”) e T.J. Miller (“Deadpool”, “Silicon Valley”), con Simon Pegg (i film di “Star Trek”, la saga di “Mission: Impossible”) e il premio Oscar® Mark Rylance (“Il ponte delle spie”, “Dunkirk”).
Dietro la macchina da presa, il tre volte premio Oscar Spielberg (“Schindler’s List”, “Salvate il soldato Ryan”) ritrova il suo team creativo de “Il ponte delle spie”, tra cui il direttore della fotografia premio Oscar Janusz Kaminski (“Schindler’s List”, “Salvate il soldato Ryan”), lo scenografo premio Oscar Adam Stockhausen (“Grand Budapest Hotel”), il montatore premio Oscar Michael Kahn (“Salvate il soldato Ryan”, “I predatori dell’Arca perduta”), la montatrice Sarah Broshar (“The Post”) e la costumista Kasia Walicka-Maimone (“Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore”). Le musiche sono del compositore candidato all’Oscar Alan Silvestri (i film di “Ritorno al futuro”, “Forrest Gump”).

Io non me ne intendo e non ho nemmeno visto tutti i film citati qui sopra, ma ho i brividi perché per quasi tutti c'è almeno una citazione nel film 😅😅
i devo assolutamente leggere il libro perché ormai è una casa di cui ho bisogno. 
Intanto vi consiglio di vedere questa meraviglia perché davvero merita tantissimo. Fidatevi e poi tornate qui a sclerare con me😂
Giada

Commenti

Post popolari in questo blog

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi. Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero. Trama: Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina. Myra vuole ridare l’equilibri...

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...