Passa ai contenuti principali

La saga del dominio - Il fuoco di Acrab

La vita è meravigliosa (come dice un cuoco di un programma) ... bene... non grazie alla Troisi!😆
Ok ok non corro, andiamo per gradi. Questa se non sbaglio è la prima volta che vi porto il secondo capitolo di una saga dopo avervi parlato anche del primo (le lame di Myra

Come la volta scorsa per prima cosa voglio mostrarvi la copertina per intero perchè è troppo bella per non vederla. 


Trama
Myra ha creduto al sogno di Acrab, il condottiero che sta abbattendo uno dopo l’altro i regni del Dominio delle Lacrime. Ha creduto alla possibilità di un mondo senza schiavi, senza regnanti crudeli e maghi spietati, dove esseri umani ed elementali potessero vivere liberi e in pace. Per questo è diventata la guerriera più abile dell’esercito ribelle, per questo le sue lame a forma di mezzaluna hanno falciato nemici e sparso sangue, per questo ha rinunciato a tutto quello che non fosse guerra, combattimento e morte. 
Adesso, però, Myra ha capito che Acrab le ha mentito. Che è stato lui a uccidere suo padre e che l’ha salvata dall’arena e cresciuta come una figlia solo per usare il suo potere di Liberatrice. 
Dopo aver incontrato l’elementale che protegge la spada sacra di Phylaitek, Myra ha infatti scoperto di essere l’eroina destinata a cambiare il mondo, esattamente quello che Acrab vuole. 
Aiutata dai suoi nuovi compagni di viaggio, il mago Puro Kyllen e la giovane schiava Marjane, Myra intraprende così un nuovo viaggio attraverso il Dominio delle Lacrime alla ricerca del proprio destino, spazzando via guerrieri e mostri che cercano di sbarrarle la strada. Ma se riuscirà ad arrivare ad Acrab superando le sue difese, sarà in grado di uccidere l’uomo di cui è segretamente innamorata? 
Il secondo capitolo della nuova saga della regina italiana del Fantasy, che disegna un mondo di sconfinata fantasia e inesauribile avventura. 
  
😱😱😱😱😱😱😱😱
Quello che scrive la Troisi crea dipendenza. 
Questo libro l'ho finito più di una settimana fa, e ho aspettato a parlarvene perchè dovevo superare il solito trauma causato dal finale aperto?
Ad un'amica chiuso il libro ho scritto:
- “finito il libro di Licia … avrei voluto averla a portata per inveirle contro” 
> ancora finale aperto? O morte di un personaggio? 


Si le mie amiche mi conoscono bene ormai 😅a lei ho spiegato cos'è successo a voi non lo dico voglio lasciarvi la suspense... leggete il libro e sclerate con me vi prego🙏
Che a dir il vero ho capito davvero poco del finale 🙈stavo impazzendo. 
E voi penserete “perchè ti auto infliggi questi suplizi?” Perchè è quel tipo di ansia e tensione bella, quella che provi solo quando sei dentro ad una storia. 
Si sono decisamente una psicopatica 😅


Va bhe tralasciando lo stato incerto della mia sanità mentale (sopratutto quando si parla di libri) parliamo seriamente di questo libro. 
Il capitolo precedente si concludeva lasciandoti con il fiato sospeso. Ti mandava in ansia e lasciandoti con mille e duecento dubbi e più. Lo so avevo detto che avrei lasciato da parte i miei scleri ma per capire dovevo assolutamente darvi qualche nozione per capire 😅
Myra, la protagonista ha finalmente avuto la conferma di essere la Liberatrice. La prescelta per liberare gli elementali, destinata a cambiare per questo il mondo. Le è stato gettato un ruolo sulle spalle senza lasciarle possibilità di scelta, e questo la metterà in crisi. Deve capire chi è davvero dopo aver scoperto che Acrab, l'uomo che l'ha salvata e che lei ama, è in realtà l'assassino di Fadi, suo padre. 
Ma in questo libro non seguiamo solo Myra, Kyllen e Marjane. Anzi scopriamo pian piano anche il passato di Acrab. Il condottiero dell'esercito ribelle, colui che vuole unificare tutto il Dominio. E porca miseria adesso non riesco più ad odiarlo completamente 🙈
Licia ha questo magico potere di farti odiare profondamente un personaggio presentandotelo solo da una prospettiva, per poi raccontarti la sua storia e a quel punto in poi ti ritrovi a piangere per quel tizio che un paio di capitoli prima volevi morisse. E sarebbe tutto più semplice se a questo punto potessi amarlo e basta … e invece no! Si torna al presente e torni ad odiarlo e a quel punto vai in crisi perchè non sai più che pensare. 
Non smetterò mai di idolatrare questa donna! Io davvero non riuscirò mai a capire come faccia. Tutto è collegato e fino a quando non decide lei non capirai mai fino in fondo tutto.   
E niente che dire di più ...Bello, bello, bello!!! Adesso aspetto con ansia (taanta ansia 😬)il prossimo capitolo della saga che ho paura arriverà solo in autunno come al solito. 


Baci
Giada 💖
Ps. avete mai letto nulla di Lica Torisi? Cosa? Questa saga l'avete letta? Vi ho un po' incuriosito?

Commenti

Post popolari in questo blog

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi. Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero. Trama: Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina. Myra vuole ridare l’equilibri...

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...