Passa ai contenuti principali

La lettrice- il libro dei segreti


Il 20 marzo 2017 pubblicai sul blog la mia prima recensione, o meglio copiai qui quella che avevo scritto su instagram. Si trattava de "La lettrice" di Traci Chee. 

A distanza di poco più di un anno sono qui per parlarvi del secondo capitolo di questa saga.
"La lettrice - il libro dei segreti" 

Sto ancora recuperando le recensioni di libri che ho letto mesi fa, e che non avevo mai avuto voglia tempo o passione per mettermi a scrivere prima. Per cominciare bene prima eccovi la trama di questo nuovo capitolo de "La lettrice"
Trama: 
Sfuggiti per un soffio alle grinfie della Guardia, Sefia e Arciere si sono rimessi in marcia, sfruttando la protezione della foresta per curare le ferite e pianificare la prossima mossa. Arciere è perseguitato da ricordi dolorosi, frutto di un trauma del passato che si ripresenta ogni volta che chiude gli occhi. Quando vengono circondati da un gruppo di marchiatori, Arciere trova finalmente il modo di sconfiggere i suoi incubi: combattere gli aggressori e liberare i ragazzi che tengono prigionieri. Con Sefia accanto, comincia così la sua missione, attraverso il regno di Deliene. Ma più battaglie si trovano ad affrontare e più Arciere desidera combattere ancora, fino a che la sua sete di violenza non rischia di trasformarlo da ragazzo timido a spietato guerriero con un destino di sangue. Non appena Sefia comincia a collegare il destino di Arciere al passato misterioso di suo padre, la minaccia di una nuova guerra tra regni inizia a farsi pressante e i due ragazzi dovranno trovare un modo per evitarla a tutti i costi, se non vogliono che il futuro dell’intero mondo precipiti in un abisso di morte e distruzione.

Piccola premessa sono talmente scema che il libro me lo ricordo poco nei dettagli (brava Giada aspetta mesi prima di dire la tua un libro così poi non ti ricordi niente). No non è vero che non mi ricordo nulla, mi ricordo i punti principali e la trama .... se mi avesse fatto schifo avrei rimosso tutto. Perciò è una buona notizia😅 
Scherzi a parte... siamo nella mia zona comfort deve proprio essere brutto un libro del genere per non piacermi. E' un fantasy, parla di libri e società segrete perchè non avrebbe dovuto piacermi😅 Il primo capitolo della saga mi aveva lasciato con un finale super apertissimo e finalmente sono potuta tornare in quello strano mondi di Sefia e Arciere dove i libri e la scrittura sono una specie di oscura conoscenza nota solo ad una setta (che per me a tra i capi devi veri matti a cui manca qualche rotella).
I nostri protagonisti alla fine del primo capitolo erano riusciti a scappare dalle grinfie di sti matti.
(i fantasy sono pieni zeppi di situazioni in cui tu urli "non lo fare!!" e ovviamente il protagonista lo fa) Troppo facile 😒 sembrava andare tutto bene anche se Arciere ora che ricorda tutto di sé inizia ad avere dei conflitti interiori (mi piace un sacco il suo personaggio io personalmente avrei passato l'intero libro ad abbracciarlo povero patato). Ovviamente Sefia iniza ad avere un sacco di sensi di colpa, si sente responsabile per varie cose che scopre grazie al libro e quindi cosa fa? esatto ve l'ho detto che i fantasy hanno questi bellissimi momenti in cui vorresti prendere a testate i personaggi perchè fanno esattamente il contrario di una cosa intelligente anche se con tutti i buoni propositi di questo e forse di una altro mondo😂😂😂si esatto Sefia scappa e si consegna a quella setta di matti. 
Sono sincera mi ricordo poco altro nel dettaglio e ho ricordi nebulosi pure sul finale che mi dovrò rileggere probabilemente quando uscirà il prossimo capitolo. Ma ricordo di aver divorato il libro subito dopo averlo acquistato il giorno dopo l'uscita in Ebook grazie ad una delle super offerte newton & compton. 
A parte le stupidate e l'ironia il libro mi è piaciuto e continuerò sicuramente la saga (che non ricordo mai se si tratta di una trilogia o di una saga più lunga ma va bhe è bello scoprirlo in divenire😅)
Non aggiungo altro e come al solito aspetto di sentire la vostra se lo avete letto o se avete letto anche solo il primo capitolo.


Baci 
Giada 💖

Commenti

Post popolari in questo blog

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi. Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero. Trama: Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina. Myra vuole ridare l’equilibri...

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...