Passa ai contenuti principali

Le Regole del Caos

Buon pomeriggio miei carissimi lettori,
eccomi di nuovo qui a parlarvi 😊
Molti blog parlano praticamente solo di novità, ma visto che io non sono mai al passo con i tempi e resto sempre un po' indietro oggi volevo parlarvi di un film che ho visto ieri.
Appunto non è un film per niente nuovo ... sul retro della copertina trovo scritto : produzione UK 2014.
Come sa chi mi segue su Instagram sono un paio di giorni che vado in biblioteca a studiare e il tavolo dove solitamente mi metto e proprio vicino agli scaffali dei DVD😄 e quindi l'altro giorno mentre una persona girava la torretta dove si trovano un po' dei DVD ho notato la copertina di questo.
Mi ha incuriosito e sono subito andata a leggerne la trama. 


Trama:
Anno 1682. Sabine De Barra (Kate Winslet), donna volitiva e talentuosa, lavora come paesaggista nei giardini e nelle campagne francesi. Finché un giorno riceve un invito inaspettato: Sabine è in lizza per l’assegnazione di un incarico alla corte di Luigi XIV (Alan Rickman). Se, al primo incontro, l’artista della corte di Re Sole André Le Notre (Matthias Schoenaerts) appare disturbato e indispettito dall'occhio attento di Sabine e dalla sua lungimirante natura, alla fine sceglie proprio lei per realizzare uno dei giardini principali del nuovo Palazzo di Versailles. Malgrado – e forse proprio grazie – al poco tempo a disposizione, il valore della ricerca artistica individuale di Sabine, del suo “piccolo caos” sarà presto riconosciuto anche da Le Notre e i rapporti personali e professionali tra André e Sabine regalano a entrambi comprensione, creatività e appagamento.

Ho letto in fretta ma subito mi ha interessato e sono andata al banco a prenderlo in prestito. Solo dopo che mi sono andata a risedere però mi sono accorta di questo :
Già prima non me ne ero accorta e il tra parentesi nella trama non li avevo nemmeno letti😅 ma tutto questo mi ha portato ad essere ancora più curiosa di vederlo.
Alan Rickman io lo avevo sempre e solo visto nel ruolo di Severus Piton in Harry Potter e devo ammettere che il fatto di vederlo nei panni 1) di un altro personaggio 2) di regista mi incuriosiva moltissimo.

Ieri sera quindi la visione del film.
Bello... l'unica cosa che sono riuscita a pensare appena è finito.
Mi è piaciuto molto, ma non è il classico film che piace perché WOW! .... Non è wow per niente, anzi è un film molto rilassato, ma che riesce a trasmettere moltissimo. 

Vi informo che adoro vedere i film in costume, e forse anche questo ha contribuito molto visto la cura e i dettagli con cui erano stati realizzati i costumi di ogni singolo personaggio.

Sabine, ascoltando poi le varie interviste, ho appreso essere l'unico personaggio inventato della storia mentre tutto il resto (anche se con degli errori di ambientazione voluti per poter rendere meglio la storia) era storicamente reale(tutti i personaggi nominati nel film erano realmente esistiti e facevano realmente il lavoro che fanno nel film).

Non ho molto altro da dirvi in realtà ma volevo consigliarvelo visto che mi ha colpito molto. Inoltre credo che d'ora in poi controllerò molto di più i DVD in biblioteca chissà che non trovi qualche altro gioiellino come questo. Sicuramente andrò a cercarmi altri film con Alan come regista😉

Non mi resta che augurarvi Buona Pasqua e
un bacio 
Giada 💖

Ps vi lascio anche il trailer

Commenti

  1. La trama è molto simile ad un romanzo che ho letto! Spero di vederlo al più presto 😊

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi. Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero. Trama: Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina. Myra vuole ridare l’equilibri...

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...