Passa ai contenuti principali

Passengers

Dopo secoli in cui appaio e scompaio ma solo con recensioni di libri finalmente ritorno con dei film. Partiamo dal primo in ordine nei quali li ho visti: Passengers con Chris Patt e Jennifer Lawrence.

Beh che dire già il cast così parla da solo e crea altissime aspettative.
Uscito nelle sale ormai nel dicembre del 2016, io sono riuscita solo ora a vederlo grazie a dio Sky che questa settimana lo aveva in programmazione su sky cinema.
Avevo letto pareri discordanti, a molti il film aveva deluso, beh io ve lo dico di cuore.... io non sono affatto rimasta delusa.
Ok d'accordo non è la trama più originale della storia però ha un suo fascino.
Una nave spaziale che impiega 120 anni a trasportare più di 5000  persone tra passeggeri ed equipaggio dalla terra ad un nuovo pianeta colonia dove vivere. La nave in pilota automatico sta attraversando la galassia quando per un avaria la capsula di Jim Preston si apre a 90 anni dall'arrivo.
Non proseguo nella storia però vi lascio la trama del dvd(che cerco su internet 😉)
Trama(ne ho trovatre 2 ve le metto entrambe)
1. Jannifer Lawrence e Chris Pratt sono i protagonisti di un'avventura ad altro rischio, nei panni di due passeggeri, Aurora e Jim, a bordo di un'astronave che li trasporta verso una nuova vita su un lontano pianeta. Il viaggio prende una svolta mortale quando le loro capsule di mantenimento li svegliano, misteriosamente, 90 anni prima di arrivare a destinazione. Mentre cercano di capire perché le capsule si sono guastate, scoprono che la nave stessa è in grave pericolo. Con le 5000 vite dei rimanenti passeggeri in ballo, solo Jim e Aurora possono sperare di salvarli.
2. A bordo della nave spaziale Avalon si sta compiendo la più grande migrazione di massa dalla terra verso una colonia tutta da costruire ed abitare, su un nuovo pianete, Homestead II. Cinquemila persona viaggiano addormentate in capsule all'avanguardia . Durante lo scontro con un meteorite, però, la nave riporta un incidente imprevisto e una capsula si sblocca. Jim si sveglia , così, con novanta anni di anticipo sulla data prevista. Poi è la volta di Aurora. Soli, senza alcuna possibilità di tornare in dietro, i due sono condannati a finire la loro vita sulla Avalon. Ma la nave va in avaria e a rischiare la vita ora sono molti di più.

Ok lo dirò io per voi: “ si va bhé ma è sempre la stessa storia piena di cliché!” Si si lo so ma io non so resistere ai cliché e meno che mai quando per l'intera durata del film devo vedere solo Chris e Jennifer(che diciamolo sono 2 grandi attori).
Non sono una grande esperta come già ben sapete quindi più che il mio personalissimo pare non posso darvi.
Non posso dire molto perché finirei nello spoiler e non volgiamo ma posso magari provare a riferirvi le impressioni che mi hanno riferito i miei famigliari che hanno guardato con me il film.
Mia mamma è una a cui il genere piace e ha detto che il film è carino, stessa cosa una sorella (l'altra non lo ha guardato) anche se lei di questo genere i film li guarda solo assieme a noi di solito non se li cerca. Quindi da questo posso io nella mia ignoranza supporre che è un film che potenzialmente può piacere un po' a tutti. 
C'è l'avventura (non per altro siamo nello spazio), una catastrofe da impedire, 2 eroi che però sono 2 e persone a cui viene stravolta l'esistenza, una storia d'amore (e dai non ditemi che non ve lo aspettavate😏? Non è uno spoiler .. 1 uomo e 1 donna da soli nello spazio con davanti a loro 90 di vita … sul serio?) insomma tutti gli ingredienti per un bel film che personalmente vi consiglio di guardare e perciò qui sotto vi lascio pure il trailer
Baci 
Giada💖

Commenti

  1. Anche io, finalmente dopo un anno, sono riuscita vederlo da Sky Cinema e come te, nonostante diverse critiche, l'ho adorato.
    Un film basato su una (dis)avventura con solo Chris e Jennifer? Non potevo perderlo!! Già dal trailer avevo capito che sarebbe stato fantastico. E così è stato, tra amore, disguidi, drammi e avventura e due attori incredibili.
    E vogliamo parlare di quanto era meraviglioso il barman?����
    Alla prossima��

    RispondiElimina
  2. il barman è assolutamente fantastico <3
    alla prossima ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi. Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero. Trama: Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina. Myra vuole ridare l’equilibri...

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...