Passa ai contenuti principali

Joy

Rieccomi qui bella gente😊
Con un altro film. Per riprendermi dal precedente mi sono guardata un altro film dove recitassero assieme Jennifer Lawrence e Bradley Cooper 😘 Nella speranza di non trovarmi nuovamente delusa. 


Questa volta il dvd era mio( e non della biblioteca). Era da tantissimo che o avevo fatto comperare a mia mamma, ma non ero ancora riuscita a guardarlo.
Finalmente il momento era arrivato quando il dvd la sera che lo avevo iniziato non ha avuto la bella idea di smettere di funzionare.
va bhe peripezie varie a parte sono riuscita a vederlo e devo dire.... SIIIIIII!!!!!.... 
L'accoppiata Jennifer- Bradley è tornata a funzionare!!!!🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
Ok ok va bene Bradley in realtà non ha una gran parte ma loro due a me piacciono un sacco punto non so che cosa dirvi 😅

Parliamo del film che meglio forse.
Trama(retro dvd):
Joy è l'appassionante storia di una famiglia attraverso quattro generazioni, e incentrata sulla ragazza che si trasforma nella donna che crea un impero commerciale e diventa paladina dei suoi stessi diritti. Tradimenti, slealtà, rancori e sofferenze d'amore sono gli elementi portanti di questa intensa ed emozionate commedia umana sul divenire il leader in famiglia e al lavoro affrontando un mondo degli affari che non fa sconti a nessuno. Alleati diventano avversari e avversari diventano alleati, sia dentro che fuori dalla famiglia, dal momento in cui la forza di volontà e la smisurata immaginazione di Joy la conducono attraverso la tempesta che si trova davanti.
Joy racconta un' eccezionale storia di famiglia, lealtà e amore.

Bhe ragazzi io dovevo ancora leggera completamente questa trama ma mi sembra anche fin troppo esaustiva sulle sensazioni che mi ha trasmesso questo film.
Joy è una bambina con l'innato talento di sapersi creare quello di cui a bisogno. Sogna di diventare un inventrice. Ma la sua famiglia, esclusa la nonna, l'ha sempre repressa non motivandola e senza sostenerla.
Diventata donna e con la sua famiglia ad un certo punto dopo anni in cui non inventava più nulla ha una lampo di genio ma questa volta non rinuncia, non si fa mettere i piedi in testa e porta avanti il suo progetto. 
ovvio che non tutto fila liscio, anzi sembra andare malissimo con dei piccolissimi picchi di positività. Ma la storia non parla dell'invenzione di un nuovo modello di mocio. Parla dell'evoluzione personale di Joy, parla delle sue fatiche e di quanto si sia impegnata per riuscire in quello che davvero voleva.
Nonostante la famiglia disastrata che spesso risulta l'ostacolo più grande, lei si impegna, ci mette tutta se stessa e ce la fa. 
Joy è un esempio non solo per le donne ma per tutti. Non è un esempio solo perché ha fatto quello che ha fatto quando lo ha fatto ma perché lo ha fatto punto. senza permettere a nessuno di tarparle più le ali.

Come ultima cosa prima del trailer vi do una curiosità
il film nel cast annovera oltre a Jennifer e Bradley anche Robert de Niro. Mentre il regista è David O. Russell.
I quattro sono con questo film alla loro terza collaborazione (prima Il lato positivo e American Hustel .... il primo l'ho visto e lo consiglio il secondo mi manca ma presto lo recupererò).
quindi squadra che vince non si cambia ... io a questo punto spero facciano ancora qualcosa assieme 



Voi lo avete visto? se si che ne pensate?
Ditemi la vostra
Baci
Giada 💖




Commenti

Post popolari in questo blog

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi. Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero. Trama: Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina. Myra vuole ridare l’equilibri...

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...