Passa ai contenuti principali

Descendants 2

Wow esatto eccomi di nuovo qui con un nuovo film e questa volta è fresco fresco di prima messa in onda 😅DESCENDANS 2


Questa ve la devo proprio raccontare. Pochi giorni fa su Disney Channel mandavano lo mandavano in onda in prima tv e  io volevo assolutamente vederlo, quindi per poterlo guardare assieme alle mie sorelle(che ogni tanto hanno degli schizzi e si mettono a guardare la tv con me senza che si inizia a litigare😅)avendo my sky lo avevo messo in registrazione.
Quando è arrivato il momento di guardarlo mi sono resa conto di non aver registrato il programma giusto ma una puntata del cartone animato 🙈
Loro se ne sono fatte una ragione ma io volevo vederlo a tutti i c😊osti quindi l'ho cercato sull'internet e l'ho trovato si ma in inglese sottotitolato... e me lo sono fatta andare bene così, perché o così o niente😏
E quindi adesso posso raccontarvi cosa ne penso del nuovo Original Movie firmato Disney Channel😊
Niente trama questa volta perché non ne trovo una che mi soddisfi e non riesco  scriverne una che si abbastanza sintetica e senza spoiler quindi vi beccate solo il trailer:

La storia ci sta nel contesto "fiabe ... dopo il vissero felici e contenti" .
Non ho ancora ben capito per quale motivo sia in questo film che nel precedente abbiano esagerato così tanto con i colori (dei vestiti , dei capelli ...) ma sembra davvero che abbiano preso i colori dei cartoni e li abbiano messi nel mondo "reale" e nonostante sia un pugno in un occhio, quando ti ci abitui un po' ti senti tornare bambina mentre ridevi guardando quei cartoni che tanto ti piacevano 😍.... mamma mia se sono sentimentalista😅 va beh
Le musiche sono il 🔝... sono molto Original Movie e se ci aggiungiamo quello che ho detto prima sulla questione cartone animato, posso affermare che secondo me questo come il precedente capitolo costituiscono nei film Disney una specie di punto di incontro tra i 2 filoni che la hanno sempre caratterizzata: i classici cartoni animati e i bellissimi Original Movie che dopo High School Musical non hanno mai smesso di avare delle musiche attualissime con l'epoca in cui nascevano 😏ok epoca fa antico ma spero mi abbiate capito.
Torniamo al film.
Io come al solito adoro alla follia i messaggi positivi dietro i film Disney💗 e in questo caso penso di poterlo riassumere in "si sempre te stesso e sarai apprezzato così come sei" penso che in parte sia anche al morale del capitolo precedente che però forse era focalizzato su "accettare le diversità" e "ciò che è diverso non necessariamente è anche male".
In fondo sono temi trattati e ritrattati anche dalla stessa Disney ma credo che in un periodo storico come il nostro dove tutto ciò che è diverso viene considerato sbagliato e cattivo sia molto positivo insegnare anche ai più piccoli che il fatto di essere diversi non comporti nulla si sbagliato in se e nemmeno negli altri. E giusto accettare le proprie differenze così come le differenze degli altri ... perché come dice un vecchio detto: il mondo è bello perché è vario (anche se io di solito poi ci aggiungo ... e avariato 😆😅)
Ok penso di aver fatto abbastanza l'adulta nonostante stia parlando di un film Disney 😅 quindi passo alla parte frivola e i basso contenuto filosofico..... Mal è un personaggio secondo me fantastico, anche se forse un po' stereotipato... la classica cattiva che diventa buona ma poi non si sente più a suo agio, ma nonostante questo è caratterizzata molto bene. .... il personaggio che più mi ha fatto ridere oltre al cane è stato il figlio di Gaston 😂😂😂😂😂 ha detto 2 battute in croce ma vi giuro che fa stra ridere.
... non saprei che altro dire se non che se non avete ancora visto nemmeno Descendans dovete recuperarveli assolutamente anche perché quando vi ricapita che la Disney vi racconti direttamente cosa succede dopo quel benedetto " e vissero felici e contenti"?? E soprattutto dalla parte dei poveri figli dei Cattivi?


Baci 
Giada💖


Ps vi lascio anche il traile del primo film 


Commenti

Post popolari in questo blog

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi. Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero. Trama: Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina. Myra vuole ridare l’equilibri...

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...