Passa ai contenuti principali

E' solo una storia d'amore

Salve a tutti popolo del web so di essere stata assente ma ho avuto un piccolo blocco del lettore e con l'esame in ballo era tutto giustificato ma eccomi qui pronta parlarvi di questo gioiellino tutto in rosa💗 E' SOLO UNA STORIA D'AMORE

Questa volta nessuna folgorazione in libreria o in biblioteca, semplicemente seguendo vari blog e avendone letto molto bene e essendo stata incuriosita dalla trama quando mi si è posta l'occasione di scaricarlo in ebook ad un prezzo stracciato l'ho colta al volo.

Trama:
Cinque anni fa Aidan Tyler ha lasciato New York sul carro dei vincitori, diretto verso il sole e il divertimento della California. Fresco di Premio Pulitzer grazie al suo primo libro, coccolato dalla critica e forte di un notevole numero di copie vendute, era certo che quello fosse solo l’inizio di una luminosa e duratura carriera. Peccato che le cose non stiano andando proprio così: il suo primo libro è rimasto l’unico, l’agente letterario e l’editore gli stanno con il fiato sul collo perché consegni il secondo, per il quale ha già incassato un lauto anticipo. Un romanzo che Aidan proprio non riesce a scrivere. Disperato e a corto di idee, in cerca di ispirazione prova a rientrare nella sua città natale, là dove tutto è iniziato. E sarà proprio a New York che conoscerà Laurel, scrittrice di romanzi rosa molto prolifica. Già, “rosa”: un genere che Aidan disprezza. Perché secondo lui quella è robaccia e non letteratura. E chiunque al giorno d’oggi è capace di scrivere una banale storia d’amore… O no?

Bhe come potete immaginare il fatto che si parlasse di scrittori rientra negli argomenti che attraggono la mia attenzione come una calamita😅
Come sono sicura di aver già detto in uno/più post precedenti il "rosa" non è esattamente il mio genere preferito, non perché non mi piaccia ma semplicemente perché mi sono appassionata alla lettura tramite il fantasy e semplicemente mi attiravano più elfi e draghi e magia che non una storia d'amore (che sia chiaro le storie d'amore nei fantasy spesso erano le parti che preferivo ma avevano un non so che di magico appunto😉)
Ovviamente come ogni persona (uomo o donna) sulla faccia della terra che non conosca direttamente il genere avevo i miei pregiudizi (anche se personalmente non erano molto marcati per cui mi ci sono avvicinata senza nessun problema anzi molto volentieri e piacevolmente), bene se anche ho letto alcuni romanzi che possono essere considerati "rosa" prima di questo, penso di aver fatto definitivamente cadere ogni mio pregiudizio con questo libro💪 , quindi posso assolutamente consigliarvelo come terapia contro l'ignoranza riguardo questo genere😊
Nonostante questa mi nuova apertura verso un nuovo mondo con nuovi occhi finalmente la storia di Aidan e Laurel è semplicemente stupenda. Sono due persone che, a proprio modo, cercano di fare il loro lavoro al loro meglio. 
Laurel è una stacanovista e per questo si è presa tutta la mia stima fin dall'inizi, ma anche e sopratutto perché mi ci sono un po' rivista per certi comportamenti😅 è testarda proprio come me e se le fai un torto se lo lega al dito e non te lo fa dimenticare nemmeno dopo un vita intera. (si esatto sono un po' una rompi balle 😆😂)
Aidan è un poraccio 😅 nel senso buono del termine intendiamoci. E' un uomo abituato ad avere quello che vuole, donne, ragione (fuori dalla sua famiglia) e rispetto. E' l'esempio della classica persona che dopo un vittoria si monta la testa e si adagia sugli allori.
I due in fondo si somigliano molto, sono abituati a fare alla loro maniera e per colpa un po' di entrambi(secondo me) si ritrovano per fortuna/sfortuna a lavorare assieme. 

Non ho molto altro da dire e questa farse mi fa davvero saltare i nervi perché mi sembra di ripeterla sempre .... perciò resettiamo....

Chiudo qui facendovi un paio di domande a cui vi prego di rispondere nei commenti 😊
Avete letto questo libro? Se si che ne pensate? Anche voi alla fine dei ringraziamenti avete gioito per un possibile "spin off"?(se siete di quelli che non hanno letto libro ma siete curiosi non vi dico nulla leggetevi il libro 😜)
Avete mai letto altro di questa autrice? Avete dei titoli tra i suoi da consigliarmi??

Baci 
Giada💖

Commenti

  1. Io non vedo l'ora di leggere la storia degli altri due *-* ci ha lasciati con il filo sospeso!
    Il romanzo come ben sai l'ho amato

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi. Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero. Trama: Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina. Myra vuole ridare l’equilibri...

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...