Passa ai contenuti principali

Thor Ragnarok

Buon salve a tutti lettori carissimi, se avete cominciato a conoscermi sapete benissimo che ho un’altra ed ennesima fissa (si sono una tizia piena di fissazioni ma guardate che non sono così male dopo tutto): i film MARVEL. E dico film non a caso perché sì sto pian piano entrando nel mondo delle serie tv MARVEL ma i fumetti proprio mai aperti, e sì un po’ me ne vergogno quando dico di amare la MARVEL ma ragazzi non si può avere tutto dalla vita.
In ogni caso adesso sono qui per parlarvi dell’ultimo film MARVEL con quel gran tocco di gnocco che è Thor (Chris Hemsworth)
Niente trama questa volta vi beccate il trailer perché non riesco a trovare nulla che mi soddisfi e le trame io sono negata per scriverle e finirei per farvi un sacco di spoiler involontariamente.
Trailer:


2 perché sì … vedetevi quello che vi garba di più … diciamo che il secondo è più “completo” e poi fanno entrambi ridere.
Il film mi è ovviamente piaciuto … credo di non aver mai detto che un film firmato MARVEL non mi sia piaciuto. Sì insomma per me MARVEL è firma di garanzia.
Non so nemmeno bene cosa dire perché è un film “d’azione” e spiegare un film del genere è complicato. Si diciamo che ci sono un sacco di scene dove la gente fa a botte😅 ma altrettante scene idiote😂…. Cioè capitemi bene ... come ho sentito dire da non mi ricordo chi … è uno di quei film che non è fatto per far ridere ma fa ridere più delle commedie. 
Tipo :

Questo e quello che vedete nel trailer sono piccole chicche ma anche la seconda scena dopo i titoli di coda è troppo no sense in senso comico.
Al solo ricordo mentre ve ne parlo sto ridendo come una scema😂😂😂😂😂
Davvero non so perché sto continuando a scrivere quando in realtà in questi casi dovreste chiudere la recensione ed andare a vederlo e godervelo.
Perciò andate e poi ditemi che ne pensate sono sempre curiosa di sapere la vostra. 

Baci 
Giada 💖

Commenti

Post popolari in questo blog

La Saga del Dominio - L'isola del santuario

E come potevo cominciare secondo voi questo 2019 se non con un libro della mia amatissima  Licia Troisi. Si tratta del 3° capitolo della Saga del Dominio (dei primi 2 trovate qui le recensioni) e niente vi la scio alla copertina e alla trama e poi passiamo come al solito al mio sclero. Trama: Myra è stata la guerriera prediletta di Acrab, condottiero e inventore. Lui l’ha cresciuta, è stato il suo mentore, il suo protettore… e l’assassino di suo padre. Acrab vuole conquistare il Dominio delle Lacrime, abbattendone i regni grazie al suo esercito di reietti e alle sue invenzioni, capaci di distruggere intere città. È disposto a tutto pur di riuscire a imporre la sua giustizia, anche a usare gli elementali come combustibile per le sue macchine mortali. E Myra è l’arma finale per la sua conquista. Deve trovarla per catturarla e piegarla ai suoi scopi. Ma qualcosa lo frena, l’amore che prova per lei, e che rischia di portarlo alla rovina. Myra vuole ridare l’equilibri...

Viaggio al centro della terra

Ben ritrovati a tutti(so che ci siete non siate timidi😉), Rieccomi oggi con una nuova recensione questa volta più classica: voglio parlavi di Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Tempo fa in libreria, dando uno sguardo al reparto grandi classici mi aveva attirato questo titolo. più o meno sapevo di cosa trattasse avendone visto la versione cinematografica e il fatto che l'edizione che mi si presentava difronte avesse in copertina proprio la locandina(non so come chiamarla) del dvd/film(e anche il prezzo di solo 8€) mi hanno indotta a prenderlo, arricchendo così la mia libreria di un classico della letteratura😊.

I cercatori di pace

Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama  "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...